Flessibile, maneggevole, economico

debritom⁺ pulisce con precisione e delicatezza le ferite acute e croniche. Un microgetto d'acqua altamente focalizzato rimuove i rivestimenti resistenti della ferita, come fibrina, necrosi e biofilm, rimuove i corpi estranei dalle ferite acute ed è ideale per un'efficace irrigazione della ferita.

La tecnologia a microgetto d'acqua è una soluzione in grado di preservare i tessuti sani e un'alternativa efficace agli interventi chirurgici tradizionali, normalmente eseguiti con bisturi o curetta.

debritom+ è utilizzato sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. Poiché il trattamento avviene senza anestesia, non deve necessariamente essere eseguito da un medico o in sua in presenza. Un operatore esperto nel trattamento delle ferite è in grado di eseguire la detersione, un processo sofisticato ma minimamente invasivo, in modo autonomo. Ciò comporta il vantaggio di potere eseguire ugualmente il debridement* anziché semplicemente sostituire la medicazione. L'intensità della pressione impostata sull'apparecchio, la distanza tra la ferita e l'ugello e la precisione dei movimenti di detersione determinano la quantità di materiale da asportare dalla ferita.

*La detersione della ferita, o debridement, è per definizione l'asportazione di tessuti necrotici e depositi, quali biofilm, fibrine e detriti, nonché la rimozione di corpi estranei fino a raggiungere le strutture anatomiche integre, preservando il tessuto di granulazione.

Il metodo si basa sulla detersione meccanica e sulla stimolazione tramite microgetto d'acqua.

debritom+ utilizza un microgetto d'acqua fortemente concentrato, che asporta sia gli strati morbidi che quelli duri dalla ferita in modo preciso e preservando i tessuti sani. Un liquido sterile viene spruzzato attraverso un ugello sulla superficie della ferita ad un livello di intensità selezionabile. L'operatore, il paziente e l'ambiente circostante vengono protetti contro eventuali contaminazioni da un'apposita tendina.

L'operazione di detersione della ferita viene proseguita fino alla rimozione di tutti gli strati. L'effetto auspicato è un minimo sanguinamento superficiale dal letto della ferita. Grazie a questi microsanguinamenti mirati, l'operatore ottiene una iperemia, che accelera il processo rigenerativo di cicatrizzazione durante tutte le quattro fasi (essudazione, proliferazione, riparazione, epitelizzazione). Il trattamento con anticoagulanti di norma non presenta problemi. I microsanguinamenti vengono indotti non soltanto durante la fase di detersione (essudazione), ma anche durante quella di granulazione (proliferazione). Essi rappresentano tuttavia soltanto uno dei fattori del processo di stimolazione decisiva che consente di attivare la cicatrizzazione endogena della ferita.

debritom+ può essere utilizzato con diverse soluzioni di irrigazione.

debritom+ è compatibile con tutte le soluzioni di irrigazione attualmente disponibili in commercio, quali soluzione di Ringer, cloruro di sodio (NaCl) o soluzioni a base di poliesanide. La funzionalità dell'apparecchio non ne risulta limitata.

Informazioni sul prodotto

Vantaggi

Sessione di trattamento efficace e rapida (10 minuti)

L'esperienza ha dimostrato che il debridement con debritom+ riduce significativamente il tempo necessario per trattare la ferita.

Asportazione accurata di fibrina, biofilm e tessuto necrotico

La fibrina, il biofilm e il tessuto necrotico vengono asportati a fondo dalla ferita. Il microsanguinamento mirato e il tessuto integro di granulazione diventano visibili.

Ridotta formazione di tessuto cicatriziale

La formazione di tessuto cicatriziale si riduce sensibilmente rispetto ai metodi chirurgici. La superficie trattata risulta estremamente liscia, il tessuto rimane morbido e stabile. Scompaiono la sensazione di tensione e la formazione di croste irregolari correlate a un'eventuale ipercheratosi.

Nessuna necessità di anestesia generale

Nella maggior parte dei casi è sufficiente l'anestesia locale o superficiale anche per il trattamento di ferite estese.

Ripristino di ferite croniche allo stato di ferite acute

Il metodo a microgetto d'acqua consente di riportare le ferite croniche stagnanti allo stato di ferite acute: in altre parole, viene riavviata la cicatrizzazione.

Applicazioni

debritom+ viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:

Ferite croniche

Detersione e debridement di ferite necrotiche, asciutte, umide e a lenta cicatrizzazione

Preparazione della superficie della ferita per il trapianto di cute

Riattivazione della guarigione di ferite stagnanti

Ferite acute

Irrigazione ad alta pressione e detersione

Rimozione di corpi estranei

Indicazioni

Ulcere varicose di origine venosa e arteriosa

Sindrome del piede diabetico

Decubito

Ferite acute infette

Ferite da ustioni e scottature

Applicazioni

debritom+ viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:

Ambulatoriale

Ambulatori per le ferite

Pratiche chirurgiche

Stazionario

Camere di degenza

Servizio d'emergenza